Fumane Futura
  • Home page
  • Video
  • Statuto

giovedì 8 marzo 2012

5° Giornata dell'Ambiente


Pubblicato da Unknown alle ore 13:41
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Cerca nel blog

SOSTIENI FUMANE FUTURA:

Se desideri sostenere Fumane Futura puoi fare un bonifico a nostro favore presso:


IBAN: IT 39 K 02008 11708 000100876692





SOSTIENI IL PROGETTO:
NEVICA D'AGOSTO

“A Fumane nevica anche d’estate!” è il titolo di un articolo, pubblicato negli anni Sessanta dal quotidiano veronese “l’Arena”, che racconta un evento straordinario: in pieno agosto, i tetti della Valpolicella si coprono di neve. È una neve artificiale, la cenere prodotta dal cementificio di Fumane. Questo fatto ispira il titolo del documentario, la cui narrazione segue le stagioni della valle e ne associa volti e vicende. Che inizia d'estate: la Valpolicella, i suoi paesaggi, il patrimonio artistico, la sua gente. Ecco poi l'autunno, che porta con sé il cemento, le costruzioni, e la trasformazione del paesaggio. L'inverno della Valpolicella racconta invece una lotta contro gli abusi al territorio, e la scoperta della possibilità di tradurre questa lotta in trasformazione sociale. Infine, la primavera: lo scontro tra diversi modelli di sviluppo chiama i cittadini a evolversi da individuo a collettività, e invita a sperare nel cambiamento.
Il progetto è patrocinato da Slow Food Italia e dal Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio/Campagna “Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori”.

Clicca qui per sostenere il progetto



Il Comitato Fumane Futura, l'Associazione Valpolicella 2000 e Legambiente vincono al Consiglio di Stato. Il Consiglio respinge l'appello di Cementirossi.




Parere vincolante della Soprintendenza di Verona sul progetto di escavazione della collina di Marezzane, 06/12/2011





Il Comitato Fumane Futura, l'Associazione Valpolicella 2000 e Legambiente vincono i ricorsi al TAR





40
superi PM10 a Fumane nel 2012
da non superare più di 35 volte
l'anno secondo il DM 60/02

fonte: A.R.P.A.V.
ultimo aggiornamento:30/10/2012


55
superi PM10 a Fumane nel 2011
da non superare più di 35 volte
l'anno secondo il DM 60/02

fonte: A.R.P.A.V.



SEGUICI SU YOUTUBE:
http://www.youtube.com/user/fumanefutura

SEGUICI SU FACEBOOK:
http://www.facebook.com/fumanefutura

SEGUICI SU TWITTER:
http://twitter.com/fumanefutura

SEGUICI SU FRIENDFEED:
http://friendfeed.com/fumanefutura




Post più popolari

  • Co-INCENERITORE!!
    Cliccare sul singolo documento per ingrandirlo.
  • Coordinamento Valpolicella referendum acqua bene comune
    Coordinamento Valpolicella referendum acqua bene comune Martedì 15 marzo 2011 alle ore 19:00 presso la cooperativa Pane e Vino di Pedemonte...
  • "Il gioco delle 3 carte" ovvero "Il rifiuto dei rifiuti"
    Tre sono le richieste di VIA (Valutazione d'Impatto Ambientale) presentate da CementiRossi. Seppur spezzettato, il progetto di "amm...
  • Il Consiglio di Stato dice no alla riapertura della discarica di Caluri
    VILLAFRANCA. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta della società Rope di revisione della sentenza del Tar dell'anno scorso. I ...
  • Discariche abusive: ecco le conferme
    Arsenico, Cobalto, Cromo, Vanadio, Piombo e Cadmio oltre i limiti Quello che per anni si sentiva raccontare in paese, la diceria secondo c...

Archivio blog

  • ►  2014 (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2013 (25)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2012 (86)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (12)
    • ▼  marzo (9)
      • Cemento tossico
      • Da Monselice: «Cementificio, esame del latte materno»
      • Piazzapulita è nata!
      • 5° Giornata dell'Ambiente
      • Sicurezza alimentare, le autorità italiane control...
      • Una strana gioventù...
      • Luca Mercalli in Valpolicella
      • Sciur Padrun da li beli braghi bianchi
      • Lettera aperta al Presidente di Confindustria Andr...
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2011 (140)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (35)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2010 (44)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (12)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
  • ►  2009 (18)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2008 (14)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (2)

Siti Amici

  • Associazione Aria Nova
  • Associazione Valpolicella 2000
  • Associazione Verona Reattiva
  • Biomercatino di Arbizzano
  • Comitato "e Noi?"
  • Comitato contro il collegamento autostradale delle Torricelle
  • Comitato Lasciateci Respirare
  • Comitato Si all'acqua pubblica
  • EcoRadio
  • Il Valpolicellese
  • Legambiente Verona
  • Naturalmente Verona
  • Report RAI
  • SalValpolicella
  • Te la do io la Valpolicella!
  • Terra Viva
  • Verona Provincia Virtuosa
  • www.veramente.org

Collaboratori

  • Ato
  • Il Gran Ciambellano
  • Unknown
Powered by Blogger.